Autore: Federica Felice

31 ottobre – Tempo di Halloween!

Ve li posteremo tutti qui i nostri Halloween in rosa!

Post in aggiornamento fino alla…fine!!! 👻💀🤡

Non poteva mancare l’appuntamento con la paura anche a casa della nostra Matilde Masotti che nella sua Birreria Brasserie di Tricesimo (UD) propone un succulento Hamburger di Halloween con semi di zucca. Naturalmente innaffiato dalle invitanti birre che propone sempre diverse alla spina e in bottiglia.

Prenotatevi! Trovate tutto nel suo evento postato su Facebook: https://www.facebook.com/events/528383148016293/

fusti in fabbrica_Mara Spada

La nostra socia friulana Mara Spada dal Birrificio Campestre in provincia di Udine, vi invita al suo evento nella settimana che precede Halloween e precisamente il 25 ottobre a Fusti, la birra in fabbrica. Si tratta di una super ghiotta occasione per degustare le birre di ben 9 birrifici friulani ospiti nel dehors del birrificio. Tra i birrifici ospiti anche quello di Sara Bertoli del Birrificio Garlatti Costa e molti altri nomi noti nel panorama regionale del FVG.

Hallowbeer @Taverna del Vara

In compagnia della nostra Elisa Lavagnino dalla Liguria, avrete la possibilità di provare le due nuove birre alla spina: Bio per caso e Mocc’ assieme a tutta la linea classica.
A chi si presenterà in maschera, Elisa offrirà 1 birra omaggio, e non mancheranno torte di zucca, castagne e panini!

Al Brewpub Barba d’Oro di Trezzano sul Naviglio (MI), la nostra Katri Gelati festeggia con la più tematica delle birre, una Pumpkin Ale davvero benedetta….che sia chiama appunto Per tutti i Santi 😇

Evento non per zombie!

Per rifocillarvi propone anche il Wicked Witch Beer Stew, goloso stufato accompagnato da pane fatto in casa con malto e zucca (anche in versione veggie).

Assicura poi (ma a discrezione) uno sconto sulla prima birra ai più simpatici che arrivano in costume e dolcetto&scherzetto per i bambini!

😉

Al Black Sheep di Cantù (CO), la nostra socia Aurora Moroni approfitta del compleanno del locale per appendere anche qualche fantasmino e prendere così sue piccioni…con tanta birra!

Ma anche musica live e un menù tutto speciale per l’occasione!

E quindi non ci resta che augurare davvero un (“terrific”)…Buon compleanno da tutte le Donne della Birra! 😉

🍻

Si sa, l’autunno e le zucche vanno a braccetto. E Sara Pezzoni ci dice di averne a bizzeffe nel suo orto a Birra del Parco ad Abbiategrasso (MI) . Così dal 29 ottobre al 3 novembre, oltre alle proposte stagionali propone un menù tutto a base di zucca!
Non lasciateveli sfuggire queste leccornie:
– Flan di zucca con gorgonzola bio e funghi champignon 
– Stick di polenta zucca e zola 
– Zucca al forno 
– Gnocchi di zucca con crema di crescenza, dress al rosmarino e cialda di parmigiano 
– Zucca-Panko Burger: 180 gr trita scelta, zucca in panko, caprino vaccino fresco, insalata 
– Zola&Zucca Burger: 180gr trita scelta, gorgonzola bio, crema di zucca, insalata, guanciale 
– Crostata di zucca 

Per info e prenotazioni -> 3382837739

Il dopo cena continua con una serata danzante in perfetto stile fantasma, fino a tarda notte tra calici di birra e danze!

Ancora una proposta dal Lowland Brewery di Suzzara (MN). Per la notte del 31 ottobre la nostra Alice Badiali si teletrasporta al BirraLab di Brescia dove per l’Halloween Party sarà presentata la sua gustosa Pumpkin Ale.

Cheers ladies!

E’ ufficiale: finalmente abbiamo messo piede anche alla bella manifestazione birraria che si svolge a Pordenone in Friuli Venezia Giulia. Stiamo parlando del Pordenone Beer Show, l’unico grande evento fieristico di riferimento nella Regione dedicato alla birra e appuntamento di rito per gli amanti della birra artigianale nel Triveneto che si differenzia per la proposta particolarmente nutrita di diversi momenti di approfondimento.

La formula è a doppio weekend: l’1, 2 e 3 e poi ancora l’8, 9 e 10 novembre.

In entrambi ci sarà la nostra Chiara Andreola che nelle date dell’1 e dell’8 novembre condurrà i suoi ormai gettonatissimi beer tour tra gli stand per accompagnare e orientare i visitatori. In un percorso di circa un’ora, la beer sommelier illustrerà le birre degli espositori a chi vuole degustare e nel contempo capirne di più.

Il 10 novembre invece ci sarà l’Aperitivo in Rosa proposto dalla nostra Associazione: presidieranno il banco di mescita Chiara de Pisi di Birrachiara e la co-ambasciatrice FVG Federica Felice dal Birrificio Cittavecchia. Ma vi aspetta qualche altra chicca che ancora non vi vogliamo svelare!!

Voi restate sintonizzate….

 

Altri eventi birrari e non:

E’ del 14 ottobre la notizia che Fiona Monni ha ricevuto la targa ClubChimay2019 per la sua birreria Brinkhoff’s di Cagliari, come uno dei locali autorizzati in Italia. Complimenti vivissimi!

 

 

 

26-27 ottobre
L’Ein Prosit, evento enogastronomico proposto a Tarvisio (UD) da ben 21 edizioni, si trasferisce a Udine. Per l’occasione la nostra Federica Felice con il Birrificio Cittavecchia sarà presente per proporre una carrellata delle sue birre in compagnia di altri 3 birrifici della sua regione.

 

 

31 ottobre – Tempo di Halloween! Ve li posteremo tutti qui i nostri Halloween in rosa! tornate a trovarci….


Al Brewpub Barba d’Oro di Trezzano sul Naviglio (MI) della nostra Katri Gelati si festeggia con la più tematica delle birre, una Pumpkin Ale davvero… benedetta, che infatti si chiama Per tutti i Santi.

Non per zombie!!!!

 

Aurora Moroni con il titolare e l’Ambasciatrice Michela Cimatoribus

Al Black Sheep di Cantù (CO) la nostra socia Aurora Moroni approfitta del compleanno del locale per appendere anche qualche fantasmino e prendere così due piccioni con…..tanta buona birra!!!

In questo vasto mondo della birra, tutte negli ultimi anni siamo incappate più o meno consapevolmente. Alcune di noi per lavoro, altre per amore, altre per passione, altre perché per caso hanno stappato o spillato qualcosa che ha destato più curiosità del solito. Altre perché hanno sentito dire che il pollo si può cucinare con la birra….(a proposito di ricette, avete visto la nostra nuova sezione dedicata proprio alle ricette fatte con la birra?
Insomma è quasi sempre così che ci si avvicina alle cose….in punta di piedi.

Ma se volete qualche aggiornamento e approfondimento più specifico e una buona infarinatura generale eccovi qui due ghiotte proposte che due nostre socie ci hanno comunicato proprio in questi giorni.

 

TO BEER OR NOT TO BEER?
Qual’è la birra giusta?

Come non trasformare la scelta della birra giusta in un dilemma! 🍺🙈🍻

Questo è ciò che ci suggerisce la nostra socia Sara Provenzano che dalla Sicilia ha pensato ad un modo per districare i tanti dilemmi che ruotano attorno all’abbinamento della birra in tavola. Non un semplice evento, ma un corso di avvicinamento in 3 lezioni, con la competenza di Mimmo La Gioia, Beer Taster Unionbirrai che spiegherà e commenterà le birre di BIRRIFICIO DELL’ETNA🔝🔝

Dal 26 novembre grazie ad una piacevole collaborazione con Myda, scuola di cucina in Catania, Le birre del Mito, saranno quindi studiate per meglio comprendere i segreti dell’abbinamento a tavola.

Info: direttamente a Sara Provenzano oppure alla Scuola

CORSO AVANZATO DI CULTURA BIRRARIA

Dalla Sicilia saliamo al Nord e precisamente a Milano, nel quartiere Isola, presso il noto THE WALL, dove Michela Cimatoribus ci propone un’avvincente e stimolante avanzamento di livello, grazie ad un corso un po’ più da nerd della birra o comunque dedicato a quante ne sanno già e vogliono rinfrescare anche a suon di concetti tecnici il loro già nutrito bagaglio di informazioni.

Tema del corso è la degustazione in tutti i suoi aspetti, fino ad arrivare alla simulazione di un concorso con la relativa scheda a punti. Istruttori e formatori di livello, 40 birre in assaggio, calici in omaggio, uno sconto speciale per le socie Donne della Birra e perfino una t-shirt….Non male eh? E c’è di più, perché anche la cena di fine corso prevede qualche chicca birraria con cui addestrare la nostra sensibilità di degustatori.

Un appuntamento a settimana a partire dall’11 novembre che vi accompagnerà fino a Natale. Programma, info e costo nel sito www.thegoodbeersociety.it

Lo sapete che a gennaio saremo a Forlì?

A mezza via tra Bologna e Rimini, questa graziosa città ci ospiterà in occasione di SAPEUR, fiera dell’enogastronomia di qualità al cui interno sono nati tre nuovi settori dedicati al verde, al cibo salutare e alle immancabili birre. Si chiama Forlì Beer Festival e avrà luogo proprio negli stessi giorni di Sapeur ovvero dal 24 al 26 gennaio 2020.

Cosa troverete? Numerosi birrifici artigianali si daranno appuntamento per offrire il meglio delle loro produzioni, ma il festival sarà anche festa per le famiglie perché una parte sarà dedicata ai bambini con giochi e animazione come nei migliori LunaPark.

L’Associazione Le Donne della Birra, partner dell’evento, sarà coinvolta in momenti di approfondimento volti a far conoscere il variopinto mondo rosa delle beer ladies.

🍺Stay tuned, presto il programma!🍺

Nel frattempo leggete il Comunicato Stampa diramato da Romagna Fiere e ovviamente 😀 segnatevi in agenda le date!!

ORARI
venerdì 24 gennaio 14.00 – 22.30
sabato 25 gennaio 10.00 – 22.30
domenica 26 gennaio: 10.00 – 20.00

PREZZI
venerdì e sabato biglietto unico € 3,00
domenica biglietto intero € 8,00 (Ridotto € 6,00 con coupon scaricabile dal sito www.sapeur.it)
gratis bambini fino a 12 anni.

Pegognaga. Circa 7000 abitanti dove un tempo viveva Matilde di Canossa che fece costruire in pieno Medioevo la Pieve Matildica intitolata a San Lorenzo…..

No, non stiamo facendo una lezione di geografia, ma solo un preambolo introduttivo per regarvi anche qualche curiosità sul luogo dove, il prossimo 13 ottobre, sarà dedicato ad un colorato Beer Festival.

 

Da una collaborazione con Matteo Panarelli di Storie di Tavola è in programma tra le 11.00 e le 12.30 (giusto in tempo per farsi un posticino nello stomaco…😋), un workshop gratuito all’interno dei festeggiamenti dedicati alla nostra squisita e spumeggiante bevanda.

Potrete degustare ben 5 birre direttamente dai birrifici delle birraie Donne della Birra. Lowlandbrewery, Birrachiara, Barba d’Oro, La Taverna del Vara e il Birrificio 5+ si daranno il cambio in un crescendo sensoriale da una Pils ad una Oatmilk Stout.

Una gita fuori porta nella campagna mantovana è quanto di meglio potrebbe capitare in questo mid-October che, forse, ci regalerà ancora qualche bella giornata di sole!

Scarica la locandina delle birre

 

Altri appuntamenti:

Evelina e Sara di Birra Dair ci portano alla Sagra della Mondina e del Quartucciu fritto in quel di Bargecchia – Massarosa in provincia di Lucca (5-20 ottobre)

La Taverna del Vara ed Elisa Lavagnino ci invitano ad Acrobax (RM) al Festival delle Birre dal Basso (11-13 ottobre)

Scendiamo in Sicilia e precisamente a Ragusa dove Sara Provenzano con il Birrificio dell’Etna ci accompagna il 12 ottobre nel Beer Fest organizzato a Villa Carlotta, 1 stella Michelin con La Fenice, il ristorante.

Dedicato ai naviganti e ai simpatizzanti!

Federica Felice del Birrificio Cittavecchia, Sara Bertoli di Garlatti Costa e Mara Spada di Campestre vi invitano a Trieste.
Dal 9 al 13 ottobre c’è la Barcolana, il più grande evento velico del mondo. Tra una passeggiata sulle Rive e un’occhiata alle vele in mare, ai loro rispettivi stand potete degustare ottime birre e anche qualche buon panino gourmet.

P.s E ci sarà anche il passaggio delle mitiche Frecce Tricolori sopra Piazza Unità: uno spettacolo nello spettacolo!!

 

La socia Michela Giuliani di Artesan Birrante il prossimo 10 ottobre apre le porte del suo Brew pub all’Associazione trentina Birrando si impara per una birra in compagnia.

Infine la nostra Giovanna Merloni di IBeer ci fa sapere che al suo birrificio ripartono gli incontri del venerdì col Mastro Birraio. Il prossimo appuntamento sarà l’8 novembre.

Le Donne della Birra, non vi fanno mancare davvero nulla, vero?

 

 

Da una chat nascono belle idee?…Beh dalla chat di Whatsapp delle Donne della Birra è partita l’idea di incontrarsi periodicamente non solo per gli aggiornamenti sulle attività sociali, ma anche e soprattutto per qualche calice di birra, due chiacchiere in amicizia e il gossip di rito, che a noi donne piace sempre parecchio 😄

Si parte con due incontri ad Est e ad Ovest del Nord Italia a cui sono invitate tutte le socie e… perché no, anche le loro amiche e i maschietti, ma solo se accompagnati da una socia…🤙🏻

Le Ambasciatrici Chiara Andreola e Federica Felice vi propongono il Pub Monsieur D a Spilimbergo (PN). Il giorno 16 ottobre a partire dalle 19.30 ci ospiterà Paola De Bortoli che accompagnerà la proposta di 5 birre, di cui 2 alla spina e 3 in bottiglia, con qualche squisito finger food.

Euro 15 a persona
Metti in agenda l’evento
Prenotazione obbligatoria: Whatsapp 3331737218 o via mail friuliveneziagiulia@ledonnedellabirra.it

L’Ambasciatrice Michela Cimatoribus invece vi attende il 23 ottobre presso Birra del Parco ad Abbiategrasso (MI) dove la socia Sara Pezzoni ci propone un’apericena misto coi suoi prodotti e 4 birre a scelta.

Euro 25 a persona
Metti in agenda l’evento
Prenotazione obbligatoria: Whatsapp 3485241239 o via mail lombardia@ledonnedellabirra.it

 

Più siamo più ci divertiamo!!!