Autore: Federica Felice

Ancora una interessante iniziativa che arriva dal Friuli Venezia Giulia. Le Ambasciatrici Chiara Andreola e Federica Felice sempre alla ricerca di occasioni di incontro per le nuove associate friulane propongono una interessante avventura nel mondo dei luppoli. Una gita didattica presso il birrificio Villa Chazil, nella bassa friulana, dove da diversi anni si coltiva il luppolo.

L’appuntamento sarà domenica 8 settembre seguendo gli orario proposti dalla locandina con ritrovo direttamente al birrificio.

Dopo l’approfondimento e la visita del luppolo seguirà degustazione guidata.

Vi proponiamo la lettura dell’articolo della nostra socia Valentina Pè, che dalle pagine del magazine Il Giornale della Birra ci fa conoscere una chicca per tutte le amanti del relax e della birra. Un connubio possibile nella cascina del Birrificio Oldo che si propone come WELLNESS, RESORT BED & BREAKFAST e RISTOPUB….una vera chicca!

Leggete e lasciatevi tentare dalla voglia di trascorrere qualche ora proprio là!

https://www.giornaledellabirra.it/idee-di-birra/la-corte-della-birra-uno-spazio-dedicato-ai-veri-appassionati/

Un nuovo evento per questo soleggiato luglio quello a cui l’Associazione Le Donne della Birra ha messo nuovamente la firma.
Si tratta di qualcosa che accade ad Adro, una piccola cittadina della provincia di Brescia dove ancora si respirano i piaceri di un tempo e l’aria delle feste paesane con l’impegno per le attività di volontariato e la collaborazione di tutto il Paese per la perfetta riuscita di qualcosa che va avanti ormai da dodici anni.
In questa edizione della Festa del Volontariato “Cairoli29” oltre a incontri sullo sport, musica, cultura e cucina ci saranno anche incontri a tema birra con la presenza della nostra socia Erika Goffi che dalla sua pagina Facebook così ci invita: «Bere buona birra e fare del bene, che fantastica combo!»Non possiamo che essere d’accordo con lei e quindi vi invitiamo a partecipare a questo evento “di quelli di una volta” assieme alle Vostre famiglie e agli amici per una serata di spensierata allegria da ricordare!

Quando: 24 luglio dalle 20.30 e fino a tarda sera
Dove: Oratorio F. Ridolfi – Adro (BS)
Cosa: 4 birre artigianali in abbinamento a 4 piatti gourmet
Birre: selezionate da Giordano Colleoni e spillate da Nicola Naboni
Degustazione: guidata da Erika Goffi-Operatrice Turistica/Degustatrice Birra&Vino
Piatti: cucinati da Nicola Quarantini

Prenotazioni presso: Bar Oratorio Di Adro, Trecento cafè – Craft Beer e Giordano Colleoni
Costo della serata: 30 € a persona

More infos on Facebook

 

In collaborazione con la piattaforma GoDrink, partono gli eventi di social drinking targati Le Donne della Birra. Esperienza che si colloca nel più vasto universo della sharing economy, quella delle Donne della Birra vuole essere un primo approccio in chiave social per avvicinare i giovani cultori della birra o anche i neofiti della materia che, al posto di un corso didattico, preferiscono fare formazione sul “campo di battaglia” 😉

Teatro di questo scenario è la casa, dove in forma privata prenderanno avvio diversi momenti di degustazione a partire dal Beer Garden Party vol. 2  proposto il prossimo 18 luglio da Michela Cimatoribus nella Villa di Mara in via Washington a Milano (tutti i dettagli sono a disposizione sulla piattaforma GoDrink per partecipare all’evento e conoscere luoghi e proposta).

Tema della serata l’abbinamento birra&cheese. Le birre sono 4 proposte al femminile, i formaggi sono quanto di più autentico offre il panorama caseario svizzero.

Una serata dedicata alla socializzazione e alla cultura del buon bere e del mangiare. due ore di assoluto e puro divertimento birroso.

Ne abbiamo parlato anche nella sezione Qbpink del magazine cartaceo e online Qbquantobasta  (numero cartaceo di luglio 2019)

Cosa: Beer Garden Party vol. 2
Quando: 18 luglio
Dove: Milano
Con chi: Mara, la padrona di casa, Michela la beer sommelier, le birre, i formaggi e gli ospiti
Info line: lombardia@ledonnedellabirra.it
Web site: Godrink

In questi giorni d’estate, la voglia di divertimento cresce e ve ne diamo un assaggio dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia. L’Italia della birra è davvero colorata!

La nostra nuova socia Sara Bertoli, titolare del Birrificio Garlatti Costa propone Birre ControTorrente. Siamo a Flagogna, nell’area pedemontana ovest del Friuli. Sara e Severino dal 5 al 7 luglio apriranno le porte del loro birrificio per festeggiare il 7° anno di attività.
Tre giorni dedicati alla musica e all’insegna di una proposta enogastronomica briosa a cui abbinare le loro ottime birre e visitare il laboratorio.

Visualizza la locandina

Sempre dal Friuli ma a Est e precisamente a Corno di Rosazzo (UD) prendono il via i martedì AperiPivo proposti dalla nostra Mara Spada e dal suo Giulio titolari del Birrificio Campestre. La proposta è autentica e genuina tra panini, ottime birre alla spina e musica.

«Dimenticatevi dei soliti sapori, dimenticatevi dei soliti odori, dimenticatevi della routine, dimenticatevi di tutto e immergetevi in un’esperienza sensoriale unica» – questo è quanto dichiarano Mara e Giulio a proposito delle loro birre.

Ingrandisci la locandina

Davvero inconsueta ma tutta da scoprire la nuova birra HERACLES del Birrificio dell’Etna, caratterizzata dall’aggiunta di Pistacchio di Bronte Dop.  (qui uno dei loro eventi di presentazione).
E’ invece dedicata al sociale la nuova ANDRE del Birrificio Cittavecchia (TS), creata in collaborazione con I Bambini delle Fate a sostegno di progetti di inclusione sociale (il 18 luglio la presentazione ufficiale in località Baita al Lago a Castelfranco Veneto).
Infine annunciamo la nascita di una nuova realtà: le socie Sarah Romanini ed Evelina Sogliuzzo inaugurano la loro beer firm Dair con una Blonde Ale: MORRIGAN 

 

Si aggiudica un altro gustoso assist la nostra Associazione grazie ad una succulenta collaborazione a 8 mani.

Stiamo parlando del Birrificio 5+ di Trento, della competenza artigiana della Gelateria Parad Ice di Pianiga e della “voce narrante” di Barbara Lombardi, che alla proposta del gelato affiancherà la degustazione organolettica della birra utilizzata. Il Birrificio 5+ è fresco fresco di un graditissimo riconoscimento conferito alla sua nuova Double Ipa che presto sarà inserita nel loro sito e che è già ricercatissima in zona Trento…

Non vi sveliamo ulteriori segreti! Se sia questa la birra usata per il gelato, lo saprete se vi troverete dalle parti di Pianiga, a metà via tra Padova e Venezia per una piacevole sosta-gelato…

L’evento Facebook Vi aggiornerà sulla birra non svelata, sulla modalità della degustazione e sul costo del cono gelato-birroso che potrete trovare il 5 luglio e nei giorni a seguire.

Noi abbiamo già l’acquolina in bocca, e voi?

Cosa: Degustazione Beer Ice-cream
Quando: 5 luglio
Dove: Gelateria Parad Ice – Via Noalese Sud, 11 Pianiga
Con chi: il gelataio, il gelato e la beer sommelier, ambasciatrice Veneto Barbara Lombardi

Info line: 342 785 3190
veneto@ledonnedellabirra.it