Ottobre inizia con la più tipica delle feste….l’Oktoberfest che da più parti d’Italia si festeggia già da qualche anno.

La nostra ambasciatrice del Piemonte Luisa Rosestolato assieme alle socie Rosanna Ventrella GrimaldiSerena D’Amato hanno organizzato assieme ai tipi di Birrafacendo (associazione torinese di homebrewers) un piacevole momento di incontro, nell’ambito delle proposte birrarie in calendario. Sarà presente anche la nostra Presidente Elvira Ackermann che vi aspetta nella giornata di sabato 5 ottobre alle ore 18.00 per raccontare gli obiettivi dell’Associazione e parlare della birra al femminile e dei tanti luoghi comuni da sfatare sulla birra per concludere con gli utilizzi in cucina e l’abbinamento. A conclusione un conviviale momento degustativo per conoscere le birre della socia Silvia Castagnero che proporrà le spumeggianti birre del suo Birrificio Edfil.

ATTENZIONE: L’evento è rigorosamente su prenotazione.
Non aspettate l’ultimo momento perché i posti sono davvero pochi. Accedete al sito dei nostri amici homebrewers e prenotatevi per tempo: http://www.birrafacendo.it/timetable/event/le-donne-della-birra/

 

Tra le Donne della Birra si è diffusa la “moda” di uscire in gruppo a conoscere birre, birrifici, birrai e birrerie ed è così che in alcune manifestazioni ci siamo proposte come guide birrarie grazie alle nostre beer sommelier, per accompagnare gli ospiti e i visitatori delle manifestazioni in un tour guidato e ragionato in cui non solo assaggiare, ma anche comprendere.

Questa volta lo faremo assieme a Chiara Andreola che in qualità di beer sommelier curerà per l’Associazione Le Donne della Birra il tour guidato proposto a NON SOLO BIRRA FESTIVAL nella giornata di domenica 13 ottobre alle ore 17.

Il Festival organizzato dai tipi di nonsolobirra.net si svolge a Marano Vicentino, ridente cittadina che vanta origini antichissime risalenti all’epoca romana. Il contesto allegro e conviviale degli Impianti sportivi di Viale Europa, consentirà l’accesso ad un vasto pubblico che ci auguriamo vorrà approfittare dei buoni calici di birra proposti dai tanti espositori birrai accompagnato da una sapiente spiegazione.

Che birre si assaggeranno? Parecchie come si legge nel sito degli organizzatori. Ed è presente anche una fiera rappresentante dell’Associazione: Chiara Baù del Birrificio Jeb, fresca di compleanno…

 

Eccovi qui una chicca per settembre, per continuare a divertirci assaporando il piacere di una buona birra artigianale.

Grazie alla nostra attivissima Vice President Barbara Lombardi scendiamo in Campania e precisamente a Nocera Superiore (SA) dove, nel corso delle 3 giornate di festeggiamenti, saranno oggetto di degustazioni guidate alcune delle birre realizzate dalle socie birraie della nostra colorata Associazione (Low Land Brewery, Birrificio Cittavecchia, Birrificio Hop Us Est).

Birra, Gusto e Divertimento saranno i protagonisti principali presso la zona Mercato di Nocera Superiore con un programma all’insegna della birra e del buon cibo. Da venerdì 13 Settembre a domenica 15 Settembre, con il patrocinio del Comune di Nocera Superiore, il Festival della Birra sarà caratterizzato da una grande selezione di birrifici e stand con proposte di food italiane e internazionali. Ci fanno anche sapere che non mancheranno gli spettacoli:
Tutti i giorni dalle 19 il Kids Club dedicato ai bambini e inoltre
13 Settembre – Mercedesz Henger – Il fashion & Gossip Show – Schiuma party
14 Settembre – Sandr e La Santa Muerte Familia – Lele Blade
15 Settembre – Holi Festival – Peppe Iodice

Ancora tre interessanti iniziative di formazione, due che arrivano dal Friuli Venezia Giulia e l’altra dalla Lombardia.

La co-Ambasciatrice Chiara Andreola  propone una interessante giornata studio presso una delle realtà agricole che della birra cura anche la produzione in proprio del luppolo utilizzato.

Il 7 e 8 settembre, al Birrificio Villa Chazil di Nespoledo di Lestizza (UD) ritorna la Festa del Luppolo e della Birra Agricola. Oltre ad avere la possibilità di trascorrere due serate nella tap room assaggiando una squisita proposta food gourmet a base di focacce e dolci in abbinata alle birre, l’Associazione vi dà appuntamento per domenica 8 settembre alle ore 10.00.
In compagnia di Cristiano, tecnico specializzato della ditta Mr. Malt e della nostra Chiara, beer sommelier Doemens, potrete assistere alla raccolta del luppolo, alla spiegazione di tutti i suoi elementi e pregi, ad una micro-birrificazione e alla degustazione finale di alcune delle birre realizzate con i luppoli del birrificio.

Booking: Veronica 324 9248593 dal lunedì alla domenica dalle 17 alle 20.30

 


Dal FVG arriva anche l’iniziativa Interreg Festival KeyQ+ Un Assaggio del Territorio che si pone come iniziativa-ponte fra Italia e Croazia tesa alla divulgazione delle peculiarità turistiche meno note delle due aree di confine e alla valorizzazione delle tipicità locali.

Nell’ambito della due-giorni divulgativa si inserisce la proposta della nostra co-Ambasciatrice Federica Felice che è stata coinvolta in rappresentanza dell’Associazione Le Donne della Birra nella proposta di un laboratorio didattico dedicato a far conoscere la birra artigianale a chi ancora non ne conosce bene le caratteristiche.

Al termine una degustazione di alcune birre artigianali del birrificio locale Cittavecchia.

Info: Programma FestivalKeyQ_13-14settembre19

 


E come non approfittare di un fine estate per dedicarsi ad una cotta casalinga?

Dalla Lombardia l’Ambasciatrice Michela Cimatoribus ci propone un’ occasione per imparare a fare la birra in casa.

Per la giornata del 15 settembre dalle ore 9.00 alle ore 17, presso la Birreria 10gradinord di Milano (MI) è previsto infatti il corso Home Brewing All Grain, una full immersion didattica per scoprire come farsi la birra a casa. La giornata formativa diretta dal relatore Mattia Pogliani, ha un costo di Euro 90 (e per le socie in regola c’è anche un sconto del 10%).

Raggiungere Milano in treno è comodissimo da ogni parte d’Italia, perché non arrivare il sabato e dedicare qualche ora allo shopping nelle vie del centro, ad una bella cena e al pernotto per essere fresche e riposate la domenica del corso?

More info: www.thegoodbeersociety.it

Non male vero?


Ci fa sapere la nostra socia Wanda Kuchla che in Svizzera negli ultimi anno sono sorti moltissimi birrifici, tanto che oggi se ne contano oltre 900 (quasi come in Italia in un Paese che ne è poco più di un decimo). A buon diritto la nazione elvetica è dunque uno dei Paesi con la più alta concentrazione di stabilimenti per la produzione della birra nel mondo.

Ma oltre che essere una bevanda con una specifica definizione di legge, la birra è socialità e piacere, al punto che anche la birrificazione casalinga è un passatempo molto praticato.

E proprio per festeggiare questa antica, ma sempre attuale moda, la nazione svizzera ha di recente coniato due francobolli, uno dedicato alle birre chiare e uno per le birre scure.

Saranno disponibili a partire dai primi di settembre 2019 e in “prevendita” per i collezionisti già ad agosto.

La progettista è l’artista Dina Mory, talentuosa illustratrice autodidatta di Zurigo che si cimenta con diverse tecniche e ambiti.

Ma non è tutto, perché se ancora non conoscete Wanda, vi consigliamo un piccolo approfondimento nel suo sito, dove scrive e fa cultura sia raccontando la birra che proponendo degli interessanti beer tour nella sua terra.

Il 21 settembre in proposito propone una gita al Castello di Feldschlösschen con annessa visita all’omonimo birrificio.
Siamo a Rheinfelden, una cittadina di poco più di 13.000 abitanti nel centro-nord della Svizzera, dove il birrificio, fondato nel lontano 8 febbraio 1876 da Theophil Roniger e Mathias Wüthrich, è ora il più grande birrificio esistente in Svizzera.

Per info e prenotazioni potete leggere il programma del tour e contattare Wanda Kuchla:
T. + 41 79 543 7882
T. +41 76 787 4202
Mail: info@gustobirra.com

In Agosto anche l’Associazione si concede una vacanza. Ci auguriamo che la vostra sia allegra, spensierata, rilassante e rigenerante come una fresca e dissetante birra artigianale bevuta in riva al mare.

Tenetevi pronti/e perché abbiamo un calendario pieno zeppo di novità da proporvi che vi accompagnerà da settembre e per tutto il 2020.

L’azzurro incantato della Polinesia e anche il frenetico Giappone saranno una delle mete di alcune di noi. E Voi dove sarete? Mare, montagna, città d’arte, laghi condividete la Vostra vacanza, postando le immagini più belle nel nostro Gruppo Facebook

Stay tuned and have fun! Ci rivediamo a fine Agosto…