Con il nuovo anno è tempo di rinnovi e nuove adesioni. Tutte le socie o coloro che lo vogliono diventare, possono seguire le istruzioni del nostro sito per fare rete all’interno di un’associazione che si sta allargando e rafforzando giorno per giorno.

C’è tempo fino al 31/05 per i rinnovi, mentre per le adesioni ogni momento è quello buono. Rinnovare già da ora non costa nulla, quindi forza!!!

Modalità di iscrizione – update!!

È attiva per quest’anno una nuova formula: chi decide di versare la quota per due anni consecutivi (2021 e 2022) ottiene lo sconto del 10%. La proposta è valida per la prima metà dell’anno, quindi per chi si iscrive fino al 31/05.

Per le nuove socie resta ferma la quota di iscrizione una tantum di 5€ da versare insieme alla quota annuale o biennale.

A breve ci sarà la tessera digitale che progressivamente sarà sostituita a quella cartacea e sarà scaricabile dal sito.

Le tipologie di iscrizione sono le seguenti:

  • socia ordinaria o appassionata – quota annuale € 20, biennale € 36
  • socia sostenitrice o professionista – quota annuale € 35 o € 50, biennale € 63 o € 90
  • locale amico – quota annuale € 50, biennale € 90
tshirt fucsia DDB_online

Inoltre, ogni mese fono al 31/05/2021 sarà estratta a sorte la tshirt dell’associazione tra coloro che hanno rinnovato l’adesione versando la quota biennale.

Il nome delle vincitrici sarà comunicato SEMPRE nella NEWSLETTER per cui fate attenzione alla posta in arrivo, perchè non reclamare la Vostra Tshirt sarebbe un vero peccato!!! 

p.s. Non si preoccupino troppo le distratte, la nostra segreteria non vedendovi trepidanti di riceverla, sarà solerte nell’avvisarvi della vincita! 😉

Lo scorso 6 febbraio abbiamo inviato alla stampa nazionale e a diverse istituzioni nazionali e regionali una comunicazione in cui chiediamo ristori adeguati a sostegno di pub e birrifici che a causa dei lockdown hanno visto crollare i fatturati.

Inoltre, è stato chiesto sostegno economico all’ingresso delle donne nel comparto birrario e la promozione della filiera a vantaggio di un’eccellenza Made in Italy.

Ci auguriamo che, oltre alla notevole risonanza sulla stampa (di cui potete visionare una nutrita rassegna stampa qui), il nostro settore possa ripartire a breve e con rinnovato slancio!

Una nuova collaborazione tra socie nata all’interno dell’Associazione Le Donne della Birra: dall’incontro tra il locale amico Beer’nbio (e-commerce di birre artigianali) e le socie Sara Pezzoni di Birra del Parco e Gemma Cruciani di Birra La Dama nasce la “Lady Beer Box”: una confezione composta da 6 birre per conoscere due realtà birrarie lombarde in crescita.
Acquistando ora la box su Beer’nbio potrai garantirti un posto in prima fila per la partecipazione gratuita all’evento di presentazione delle birre il prossimo 16 gennaio alle ore 17, su Skype.
 
Link per partecipare all’evento: https://join.skype.com/fHmOhksm23XO
 
Nella Lady Beer Box troverai:
Birra del Parco:
– Porcellina (Blanche)
– Badilata (Strong Ale)
– IPA del Parco (IPA)
Birra La Dama:
– La Ciao Frank (Belgian Strong Ale)
– La Fumarola (Rauch)
– La Bruna (Porter)
Il tutto con il pieghevole dell’Associazione Le Donne della Birra per conoscerci meglio.
 
Per acquistare la box puoi accedere al sito: www.beernbio.com
 
Puoi visualizzare l’evento Facebook da qui: https://www.facebook.com/events/300179397968693
L’evento è comunque libero e basta accedere da Skype.

Un regalo di Natale per tutte le nostre socie e per coloro che amano la buona cucina e la buona birra.

In collaborazione con Paola Uberti, ideatrice di libricette.eu (la prima libreria online dedicata agli e-book di cucina) abbiamo realizzato uno sfogliabile e scaricabile dedicato alla “birro-gastronomia” dove le birre vengono usate per la realizzazione delle ricette e poi, naturalmente, servite in abbinamento.

Alcuni dei birrifici di cui leggerete, saranno con le loro birre oggetto di 6 puntate in diretta GMeet presentate dalla nostra Michela Cimatoribus che illustrerà birre, pietanze, birraie e ricette proprio all’ora di cena….o poco dopo.

Volete seguire le puntate? Niente di più facile, nel nostro calendario trovate le date di tutte le dirette. E se non riuscite ad essere presenti, no panic, ci sarà anche la registrazione sul nostro canale YouTube.

Nel frattempo iniziate a sfogliare Prêt-à-manger e fateci sapere che cosa ne pensate scrivendoci via mail o nei nostri social.

Buona lettura!

Compilando questo form puoi scaricare gratuitamente il nostro ebook Prêt-à-manger e acconsenti all’invio di una newsletter mensile, da cui potrai disiscriverti in qualunque momento.  Privacy policy
Se incontrassi difficoltà a scaricare l’ebook, verifica di aver abilitato l’apertura dei popup, oppure contattaci su info@ledonnedellabirra.it

Ci troveremo lunedì 7 dicembre in collegamento Google Meet per scambiarci gli auguri in questo anno così complesso e difficile.
Un momento che ci servirà per ritrovarci e conoscerci, ma anche riflettere, ricordare e guardare al futuro con ottimismo.

Non dimenticativi di preparare la vostra bottiglia di birra preferita per lo screenshot finale a pinte alzate!!!

Venite a trovarci su GMeet, stiamo ultimando il vostro regalo di Natale….😉

Questo è un appello per dare un aiuto, un piccolo gesto fatto con il cuore, ma che può significare molto per chi ne ha davvero bisogno.

L’Associazione Le Donne della Birra in collaborazione con GoDrink per sensibilizzare l’opinione pubblica di fronte al dilagante problema del disagio e della violenza contro le donne, Ti invita a partecipare alla serata online che si svolgerà il 25 novembre alle ore 21. La Piattaforma Godrink devolverà l’intero incasso della vendita dei biglietti al Centro Antiviolenza Mascherona di Genova.

L’Assemblea Generale dell’ONU ha ufficializzato una data che fu scelta da un gruppo di donne attiviste, riunitesi nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, tenutosi a Bogotà nel 1981.

Questa data fu scelta in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per oltre 30 anni. Il 25 novembre 1960, infatti, le sorelle Mirabal, mentre si recavano a far visita ai loro mariti in prigione, furono bloccate sulla strada da agenti del Servizio di informazione militare. Condotte in un luogo nascosto nelle vicinanze furono stuprate, torturate, massacrate a colpi di bastone e strangolate, per poi essere gettate in un precipizio, a bordo della loro auto, per simulare un incidente.

Non spendiamo parole, dedichiamo semplicemente qualche ora del nostro tempo per non dimenticare chi soffre. Lo facciamo condividendo il piacere di bere una birra e raccontarla davanti allo schermo. Affinchè un piccolo gesto possa avere anche un grande valore.
Apri il frigorifero, prendi la tua bottiglia di birra e collegati con noi: ogni partecipante può raccontare un aneddoto, un particolare…non ci sono vincoli o schemi.
L’invito è rivolto a tutte le donne della birra, produttrici e non, ma anche a chi la birra la beve e a chi ancora non lo fa.
Partecipare a questo evento live  ci permetterà di raccogliere fondi e fornire un aiuto concreto.

Partecipa anche tu e fallo sapere ad amici e amiche affinché le nostre non siano solo parole…..

 

Info line: info@godrink.it
Whatsapp: 3927177541

Evento Facebook
Biglietti